Perizie contabili a Chiavari
Lo studio, nelle sue sedi di Chiavari e Genova, si occupa anche di consulenza e follow up in tema di fiscalità internazionale.
La fiscalità internazionale: cosa sapere
Riguardo alle tematiche relative alla fiscalità internazionale, è bene chiarire che nelle imposte sul reddito sono considerati non residenti coloro che non sono iscritti nelle anagrafi comunali dei residenti per il periodo d’imposta, ovvero, per almeno 183 giorni o 184, e che non possiedono domicilio, come sede di affari o interessi, e residenza, ovvero dimora abituale, sul territorio italiano. In caso, però, venga a mancare una sola di queste condizioni, i contribuenti vengono considerati come residenti a tutti gli effetti; così come tutti quei non residenti che hanno prodotti parte dei loro redditi in Italia, compreso se qui possiedono beni. Chi altro viene considerato residente? Ebbene, tutti i cittadini italiani cancellati dalle anagrafi del paese residente ed emigrati in Stati o territori aventi un regime fiscale privilegiato, individuati grazie al decreto del Ministero delle Finanze stipulato il 4 maggio 1999. Questa tipologia di abitanti deve essere pronta a fornire una prova del reale trasferimento all’estero dimostrando così di non avere la dimora abituale in Italia, oppure il complesso dei rapporti riguardanti gli affari e gli interessi, compresi quelli familiari.
Assistenza operazioni con l'estero
Lo studio è disponibile nella consulenza e nell’azione relativa all’apertura di società o di sue filiali, dette branch exemption, anche all'estero. Presso lo studio troverete informazioni e professionisti in grado di affiancarvi in questa impresa con sicurezza e trasparenza.